Caduta e rinascita

Caduta e rinascita

"Caduta e rinascita" è un romanzo di fantasia che descrive in modo originale ciò che potrebbe accadere prima e dopo un conflitto nucleare. Il "prima" è impresso in narrazioni brevi, apparentemente slegate fra loro, ma in realtà si tratta di avvenimenti che sono cause ed effetti di una guerra che sconvolgerà il pianeta. Il "dopo" è la storia di un gruppo di sopravvissuti alla catastrofe, di privilegiati che hanno potuto nascondersi per tempo in bunker sotterranei e dei loro discendenti che si creeranno un nuovo modo di vivere sotto una grande cupola che li proteggerà dalle radiazioni. I sopravvissuti devono lottare per la sopravvivenza e la supremazia e a prevalere sono la ferocia e la spregiudicatezza: una volta scappati dalla cupola si ritrovano finalmente in un ambiente aperto, libero e in parte risanato. E qui che la nuova e giovane comunità pare avviata a un futuro di armonica convivenza e dietro la simbologia ricorrente nella narrazione, si cela una severa critica alla società contemporanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Breve storia di New York
Breve storia di New York

Adria Tissoni, George Lankevich
Cosa c'è di buono?
Cosa c'è di buono?

Cipriani Carmela
Anastasia e i sogni di Sam
Anastasia e i sogni di Sam

Renata Morteo, Lois Lowry
Dizionario della Resistenza. 2.Luoghi, formazioni, protagonisti
Dizionario della Resistenza. 2.Luoghi, f...

Renato Sandri, Frediano Sessi, Enzo Collotti
Elegie romane
Elegie romane

Gabriele D'Annunzio, M. G. Sanjust, Gabriele d' Annunzio
L'uomo scarlatto
L'uomo scarlatto

Paolo Maurensig
Notte di decollo
Notte di decollo

Monica Pareschi, Lynne Heitman
Racconti per una solitudine insonne
Racconti per una solitudine insonne

C. Marseguerra, Marcos, J. Pons de Leon
La donna della domenica
La donna della domenica

Carlo Fruttero, Franco Lucentini
Il cigno racconta storie fantastiche
Il cigno racconta storie fantastiche

M. Dèttore, C. Riddell, Hans Christian Andersen