Navigare a vista

Navigare a vista

Protagonista di questo scritto "atipico" e sicuramente "oltre i limiti del genere" è un professore di liceo, un certo Tampi, quarantenne impegnato nella scrittura dell'ultimo romanzo dell'era Gutenberg. Dalla rievocazione di esperienze del passato ai contorni sfuggenti dei sogni, passando per dialoghi impossibili e riflessioni di ordine filosofico e letterario, la narrazione si va costruendo via via per accumulo di storie... Tampi, attraverso la scrittura, cerca di dare alla propria vita quel senso compiuto che sempre gli è sfuggito. Ma è un'operazione difficile, oltre che rischiosa, perché chiama in causa altri soggetti, primo tra tutti il lettore. Sullo sfondo di una Roma post apocalittica, piena di contraddizioni, dove i monumenti assistono muti e fieri alle rovine della civiltà degli uomini, l'ultimo manoscritto che "doveva" essere scritto viene perfino diffuso per strada durante un giorno speciale, Capodanno.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mia e il matrimonio della cugina
Mia e il matrimonio della cugina

Vittoria Facchini, Paola Zannoner
Genesis. Il fiume del costante cambiamento
Genesis. Il fiume del costante cambiamen...

Anthony Phillips, Mario Giammetti
Superdonna
Superdonna

Riccardo Cravero, Hera Lind
Un piano perfetto
Un piano perfetto

Julie Parsons, Sara Caraffini
Bad girls. Perché me lo merito
Bad girls. Perché me lo merito

Cinzia Negherbon, Cecily Von Ziegesar
Via da tutto. Perché forse bisogna andarsene per imparare a ritornare
Via da tutto. Perché forse bisogna anda...

Brigid Lowry, Beatrice Masini
In Toscana con Valentina
In Toscana con Valentina

Angelo Petrosino, Sara Not
Insonnia. Guida alla valutazione e all'intervento psicologico
Insonnia. Guida alla valutazione e all'i...

D. Coradeschi, Charles M. Morin, C. Sica, Colin A. Espie