Il matrimonio istituzionale

Il matrimonio istituzionale

Gino Giuseppe Lorenzini analizza il matrimonio da un punto di vista molto preciso: quello giuridico. Se è vero, infatti, che avvicinarsi al matrimonio significa accettare tutta una serie di responsabilità, è altrettanto vero che sono in molti a non sapere esattamente cosa significa firmare quei fogli. Cosa dice la legge italiana riguardo l'unione per eccellenza? L'autore ci fa dono di un excursus accurato sulle varie leggi che regolamentano il matrimonio. Dalla definizione di bigamia a quella di concubinato, dal trattamento dell'adulterio, dell'incesto e delle questioni morali, per arrivare ai casi di non punibilità ed ai casi più particolari. Un'opera specifica esplicata in modo chiaro e comprensibile per tutti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bauhaus. Ediz. illustrata
Bauhaus. Ediz. illustrata

Marco De Michelis, Agnes Kohlmeyer
Hayez. Ediz. illustrata
Hayez. Ediz. illustrata

Fernando Mazzocca
Le nuove droghe
Le nuove droghe

Franco Bolelli
Dell'industria libraria in Italia
Dell'industria libraria in Italia

M. I. Palazzolo, Carlo Tenca
Addio-Il figlio maledetto-El Verdugo
Addio-Il figlio maledetto-El Verdugo

E. Klersy Imberciadori, Honoré de Balzac, Elina Klersy Imberciadori, Lanfranco Binni
Cacao
Cacao

Amado Jorge
Ragionamento. Dialogo
Ragionamento. Dialogo

Pietro Aretino
Suora giovane (La)
Suora giovane (La)

Giovanni Arpino
La fornace
La fornace

Bernhard, Thomas
Babette's feast-Babette's gaestebud-Il pranzo di Babette
Babette's feast-Babette's gaestebud-Il p...

P. Ojetti, Karen Blixen, A. M. Segala, Paola Ojetti