Il ponte arcobaleno. Come se fossero tutti gli anni della nostra vita

Il ponte arcobaleno. Come se fossero tutti gli anni della nostra vita

L'amore per gli animali è un legame profondo, naturale, libero dai tanti pregiudizi e condizionamenti dell'amore tra uomini. Per Giorgio è stato così, da quando una fredda mattina di gennaio incontra Lupa, un cane con il quale condivide anni felici, ricchi di avventure e di passeggiate all'aria aperta, diventando dei veri compagni di vita. La loro è un'amicizia vera, speciale, come quella che lega tanti uomini ai propri animali e che condividono con essi parte della propria vita, in uno scambio reciproco ricco di emozioni e sentimenti fin quando, come narra una vecchia leggenda indiana, gli animali prima di morire percorrono per l'ultima volta il Ponte Arcobaleno che collega la terra e il cielo, lasciando in chi li ha amati tanta malinconia. L'autore con le sue parole, con i suoi affettuosi racconti, ci commuove e allo stesso tempo ci riempie il cuore di amore e affetto tanto che in Lupa, ognuno di noi, può riscoprire la forza incredibile dell'amore per gli animali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matematica generale
Matematica generale

Marcellini Paolo, Sbordone Carlo
Fisica solare. Ediz. illustrata
Fisica solare. Ediz. illustrata

Landi Degl'Innocenti, Egidio
Piety and Pragmatism: Spiritualism in Futurist Art-Arte sacra futurista: spiritualità e pragmatismo. Catalogo della mostra (Londra, 26 settembre-23 dicembre 2007)
Piety and Pragmatism: Spiritualism in Fu...

Duranti Massimo, Miracco Renato
Aladino. Ediz. illustrata. Con DVD
Aladino. Ediz. illustrata. Con DVD

Lastrego Cristina, Testa Francesco
Chi lo sa?
Chi lo sa?

Rebelo Pinto, Margarida
Mircea Eliade
Mircea Eliade

Mariotti Alessandro
Vangelo secondo Maria
Vangelo secondo Maria

Alberti Barbara