La ragazza che leggeva a voce alta

La ragazza che leggeva a voce alta

Aveva prenotato un viaggio in crociera per potersi rilassare e allontanare per un attimo lo stress e la frustrazione che il suo lavoro ultimamente le procurava: Liviana non era certa infatti di aver fatto molti progressi con Brunella, la ragazza affetta da uno strano mutismo che lei, in quanto psichiatra dell'età evolutiva, seguiva giorno per giorno nelle sue attività quotidiane. La giovane, che dalla morte della madre si limitava a poche brevissime parole e a qualche gesto per comunicare, sembrava avesse scelto consapevolmente di rinchiudersi in un ostinato silenzio, senza che nessuno sapesse spiegarsene il motivo. Il desiderio di relax, misto a una sottile ansia di potersi annoiare durante la sua vacanza in solitaria, scompaiono all'istante quando Liviana, appena salita sulla nave, si trova a dover badare a Manù, un bimbo di pochi anni affidatogli da una donna poi misteriosamente scomparsa. Questa fortuita circostanza rappresenterà per la giovane dottoressa un momento di svolta nella propria vita, costringendola forse per la prima volta a pensare a se stessa, alla sua situazione sentimentale e al suo futuro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il dono del visir
Il dono del visir

Elisa C. De Mores
La conta delle formiche
La conta delle formiche

Elisa C., De Mores
La foresta silenziosa
La foresta silenziosa

Elisa C. De Mores
Corpi terreni e corpi celesti
Corpi terreni e corpi celesti

Elisa C. De Mores, Elisa Casu
L' assassino non era alto
L' assassino non era alto

Elisa C. De Mores