Gli abbracci mancati. E poi ritrovati

Gli abbracci mancati. E poi ritrovati

Il libro racconta una storia vera, il percorso introspettivo seguito dalla protagonista, Marivì, una bambina non amata, sin da piccola, per la difficoltà degli stessi genitori ad amare. Il non sentirsi amata porta Marivì ad attribuirsi colpe che non ha, a vedere le persone che la circondano in un modo distorto, a mettere in atto vendette emotive che la portano a sentirsi sempre più sola. L'unica certezza di Marivì è che sente che c'è dell'altro, che le risposte alle proprie domande esistono da qualche parte e sceglie di cercarle, di non arrendersi. Un giorno comprenderà che il perdono e l'accettazione di se stessa porteranno con sé anche il perdono e l'accettazione degli altri, e così della vita. Il nome della protagonista, Marivì, è un nome di fantasia che nasce da Maria Vittoria, e sta a significare: "La Vittoria di Maria", quale Madre di tutte le madri. Marivì è quindi la figlia, cioè la Vita che la protagonista è riuscita a creare, al di là del dolore, della rabbia e del risentimento, riscoprendo la gioia, la pace e la felicità che vi è racchiusa.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare