La mi re mi

La mi re mi

In questo breve e originale saggio-discorso sulla musica, un musicista poliedrico esplora alcune questioni fondamentali di questa arte così bella: dal mezzo fisico di propagazione del suono, alla qualità materiale degli strumenti, dalla diversità delle culture musicali all'intreccio innovativo con le tecnologie informatiche. Secondo Renato Caruso è necessario, di fronte a un eccesso di sperimentazioni o copiature, tornare alla semplicità, concentrandosi su ciò che è musica, primo tra tutti gli elementi il ritmo, senza disconoscere le differenze di genere. Nell'ultima parte del libro, l'analisi è rafforzata dagli esempi delle canzoni di tre grandi della musica italiana, che l'autore dimostra di conoscere molto bene, grazie anche ai suoi tutorial presenti su YouTube: Alex Britti, Pino Daniele e Lucio Battisti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antica Roma a tavola
Antica Roma a tavola

Gavius Apicius M.
Il ghiottone errante
Il ghiottone errante

Paolo Monelli
Il colore dei sogni
Il colore dei sogni

Jean-Luc Coatalem
Il libro dell'amicizia
Il libro dell'amicizia

Guido Davico Bonino
Il caso del lituano
Il caso del lituano

M. Nicola, Alicia Giménez-Bartlett