Santa Maria alla Bicocca. Una chiesa di Novara tra arte, storia e fervore popolare

Santa Maria alla Bicocca. Una chiesa di Novara tra arte, storia e fervore popolare

Santa Maria alla Bicocca nel suburbio di Novara è una chiesa che nella seconda metà dell'Ottocento molti italiani hanno conosciuto, perché appare in molti quadri che rappresentano gli episodi salienti della celebre battaglia di Novara, che il 23 marzo 1849 i Piemontesi, schierati da soli contro l'esercito austriaco comandato dal maresciallo Josef Radetzky, persero in modo drammatico. Questo volume ne ripercorre la storia, dalle antiche origini ai giorni nostri, con un ricco apparato iconografico a colori. Con contributi di Pier Davise Guenzi e Simona Gavinelli. Presentazione di Giancarlo Andenna e don Gianni Lategana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo invisibile
L'uomo invisibile

M. G. Giovagnoli Vancini, Herbert George Wells
Storia d'Italia in date
Storia d'Italia in date

Massara Massimo
La farfalla della speranza-The butterfly of hope
La farfalla della speranza-The butterfly...

Monica E. Lapenta, A. M. Buono
Formulario commentato della famiglia
Formulario commentato della famiglia

Valerio De Gioia- Massimo Dogliotti
I nuovi illeciti
I nuovi illeciti

Mauro Sella
Otium. L'arte di vivere nelle domus romane di età imperiale
Otium. L'arte di vivere nelle domus roma...

C. Bertelli, Luigi Malnati, Carlo Bertelli, Giovanna Montevecchi, L. Malnati
Qui Italia. CD
Qui Italia. CD

Mazzetti Alberto, Falcinelli Marina, Servadio Bianca
Ora so... Sussidiario delle discipline. Matematica e scienze. Per la 5ª classe elementare
Ora so... Sussidiario delle discipline. ...

Doriana Orazio, Pamela Soldati, Pierina Furlan
La nuova bussola
La nuova bussola

Caimi Marilena