Vera deve morire

Vera deve morire

«Strappami la lingua madre poi / avvicina la tua bocca alla mia, / amplificami i lamenti» invita Julian Zhara dal suo locale alla Giudecca dove impasta la lingua della comunicazione quotidiana e della sua formazione (l'italiano) con quella dell'infanzia e dell'inconscio (l'albanese). Il giovane poeta all'esordio distilla «parole semplici, poche, dentro la bocca / come il picchiettìo del rubinetto / chiuso male» e sotto un titolo shakespeariano racconta «il nostro sogno vile: / amarci senza dolore». E un diario teso e palpitante di un amore maledetto che non finisce bene, vissuto e descritto con una temperatura stilistica altissima, quasi febbricitante, che al di là del finale drammatico irretisce il lettore fin dall'appello d'esordio: «ma adesso mi ascolti!»
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fuga nel buio
Fuga nel buio

Federico Dati
Missione universale
Missione universale

Falciani Giuliano
Il sogno di Bruno
Il sogno di Bruno

Maggiarra Nicola
Lanciano città e tipo
Lanciano città e tipo

Branciaroli Rosa, Capanna Ilvi
Teatro di ombre
Teatro di ombre

Ada Zapperi Zucker