Damnatio memoriae

Damnatio memoriae

«Memoria è destinazione. dimora e vettore. un cimitero / da oltraggiare, oltre il ponte romanico, oltre il lido… memoria / e distruzione. ragione per la quale non può darsi // ragione» «Quello che senti alla stesura di ogni parola si chiama dolore». Nel suo primo libro Samir Galal Mohamed esplora il tema della sofferenza in relazione alla condanna e distruzione della memoria in quanto dimora, vettore e destinazione. La poesia sarà il dispositivo attraverso il quale ricavare lucidità da quel dolore: «non essere sicuri di avere delle cose da scrivere. Scriverle comunque. Farle rivivere».
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vite oltremodo
Vite oltremodo

Stanchina Rubin, Maria
Luce e verità
Luce e verità

Cristina Neri
La neve non cade per caso
La neve non cade per caso

Ladisa Pierluigi
La magia del bosco
La magia del bosco

Laura Cappellazzo
L' officina del tempo
L' officina del tempo

Federica Valiante, Damiana Isonni
Only you
Only you

Americo Domenico
Caleidoscopio d'amore
Caleidoscopio d'amore

Bianchi Giorgio
La culla di vimini e....
La culla di vimini e....

Mariella Pomina
Vola via con me
Vola via con me

Zampaglione Carlo
Piccola eternità
Piccola eternità

Umberto Fortunati