Manila oro nell'azzurro

Manila oro nell'azzurro

La storia di una magia, realizzata grazie alle mille battaglie di una bambina che aveva deciso di smettere di nuotare. Le vicende della donna e dell'atleta s'intrecciano in un percorso in cui ogni scelta può risultare decisiva, ogni strategia può portare alla gioia o alla disperazione. Questo libro ci fa scoprire la crescita di una ragazza nell'affascinante e tormentato mondo del nuoto sincronizzato, fatto di allenamenti durissimi, poche gare e grandi sacrifici. Manila Flamini, capitana della nazionale ai Giochi di Rio 2016, è stata la prima nuotatrice italiana a vincere nel sincro un oro ai Mondiali. È una storia che nasce da lontano. La mamma aveva da sempre il terrore dell'acqua. Per questo, quando Manila aveva tre anni, decise di portarla in piscina. Non voleva che patisse le sue stesse angosce. A 8 anni la piccola aveva già la nausea del nuoto. Poi la scelta, quasi per caso, del sincronizzato e la riscoperta della gioia di nuotare. Fino ad arrivare al 17 luglio 2017, il giorno in cui nello stadio Vàrosliget di Budapest, in coppia con Giorgio Minisini vinceva il doppio misto ai campionati del mondo contro la Russia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Del dovere dei guerrieri
Del dovere dei guerrieri

Ihara Saikaku, R. Tresoldi, A. Pensante
Gioca con le fate. Con adesivi
Gioca con le fate. Con adesivi

C. Malerba, Shirley Barber
Studi sul «Faust»
Studi sul «Faust»

Gyorgy Lukacs, A. Casalegno
Un sorso di Gattinara e altri racconti
Un sorso di Gattinara e altri racconti

R. Cicala, G. Tesio, Mario Soldati
Exotropia. Un nuovo modello della realtà
Exotropia. Un nuovo modello della realtÃ...

Fabio P. Marchesi, Fabio Marchesi