Tennisti fantastici e principesse americane

Tennisti fantastici e principesse americane

Alcuni degli episodi narrati sono veri, alcuni no. Altri, forse. Alcuni personaggi citati sono reali, alcuni inventati, altri non si sa. Questa narrazione è un divertissment, un sogno incastonato tra quello che è stato e quello che poteva essere. Un percorso romantico in un epoca che non c'è più e forse non c'è mai stata. Racchette di legno, musica disco assordante, trench, pioggia londinese, giocatori fantastici, buoni e cattivi, principesse e soldatini, cortine di ferro, telefilm in bianco e nero, il librarsi alto e maestoso di un Concorde, garden party in ville maestose e decadenti, bicchieri in cristallo che si frantumano a terra, super star inarrivabili e interni borghesi, ricchezza e povertà, ignoti protagonisti e amori disperati, inganni, sesso e casti baci sulle guance, assalti all'arma bianca, agenti segreti. Un percorso onirico che ci condurrà a un futuro più caldo e felice. E come ha detto qualcuno: certe storie e certi personaggi, sono troppo belli, per essere inventati. Corrado Erba chiude il suo trittico di storie border line sul tennis con un romanzo che unisce tra loro episodi reali e finali distopici. Che forse ci sarebbero piaciuti molto di più. Prefazione di Adriano Panatta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare