Il principio della terra. Viaggio sulle tracce del lago d'Aral

Il principio della terra. Viaggio sulle tracce del lago d'Aral

«Il principio della Terra, romanzo-reportage di Elena Maffioletti avvolge il lettore e lo introduce in un mondo straordinario e conflittuale, ricco di un passato magnifico, di una storia recente dolorosa e crudele, e di un futuro incerto» - Christiana Ruggeri «I contenitori che le racchiudono sono ad altissima tenuta. Non c’è nessuna probabilità di fuoriuscita. L’aereo è inadeguato come mezzo di trasporto, in caso di incidente il rischio di diffusione sarebbe troppo ele¬vato. Il volo va bene per gli scienziati, le attrezzature, gli animali. Non per i microrganismi». - «Quanti membri dell’équipe conoscono il luogo dove ci troviamo?». Asia centrale, vasta zona che circonda il Lago d'Aral, fra Uzbekistan e Kazakhstan, apocalitticamente devastata dall'inquinamento chimico e batteriologico. Lo svaporamento del Lago d'Arai e la desertificazione del territorio del Karakalpakstan sono una delle catastrofi ecologiche più gravi del pianeta. Qui - sebbene nel libro, per scelta, siano usati toponimi di fantasia - l'azione si svolge lungo un doppio binario temporale, che va dagli anni Settanta fino alla contemporaneità. Le storie e le vicende ruotano attorno all'isola di Rad, sede di oscuri esperimenti batteriologici, e oscillano fra un tempo mitico e un presente di devastazione. Rad - il cui vero nome è Vozrozhdeniye, o Rinascita - ospitò a partire dagli anni Cinquanta fino agli anni Novanta del Novecento installazioni sovietiche adibite alla sperimentazione delle armi batteriologiche. Tohir, ragazzino deforme - come deformi e malati sono molti neonati del territorio, inquinato anche dai pesticidi usati per le colture intensive del cotone -, nipote di un ammiraglio la cui nave rugginosa brilla sulla sabbia del lago prosciugato, conduce il lettore attraverso una galleria di personaggi e al tempo stesso guida questi ultimi l'uno verso l'altro. Ne scaturisce una magnifica storia collettiva, che è in parte grande letteratura, in parte denuncia e reportage di attualità. Prefazione di Christiana Ruggeri. Postfazione di Davide S. Sapienza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I disturbi motori di origine cerebrale nella prima infanzia. Diagnosi e terapia precoce
I disturbi motori di origine cerebrale n...

C. Pisaturo, Vaclav Vojta, G. L. Marini
Discomunicazioni. Tecnologia informatica ed educazione dei disabili uditivi
Discomunicazioni. Tecnologia informatica...

Antonio M. Battro, Percival J. Denham, F. Braga Illa
Guida allo studio della psicologia generale
Guida allo studio della psicologia gener...

Nigro Giovanna, Villone Betocchi Giulia
La TC in patologia flogistica rino-sinusale
La TC in patologia flogistica rino-sinus...

Ascenti Giorgio, Cascio Felice, Scribano Emanuele
Lineamenti di medicina del lavoro
Lineamenti di medicina del lavoro

Pennarola Raffaele, Rossi Luciano
Risonanza magnetica del ginocchio
Risonanza magnetica del ginocchio

Masciocchi Carlo, Barile Antonio
Tiroide e paratiroidi
Tiroide e paratiroidi

Lagalla Roberto
Muscoli e tendini
Muscoli e tendini

Monetti Giuseppe
Radiologia stomatologica maxillo-facciale
Radiologia stomatologica maxillo-faccial...

Di Guglielmo Lucio, Cardinale Adelfio