L' antitarme. Poesie pe' nun tarla' i ricordi

L' antitarme. Poesie pe' nun tarla' i ricordi

Le poesie servono per non far rovinare i ricordi, perché ricordare fa bene al cuore. Questa silloge di inedite poesie in romanesco va per l'appunto dritta al cuore. Poesie sociali, politiche, esistenziali, talvolta d'evasione, senza i buchi delle tarme nonostante si occupino di temi a volte anche molto lontani nel tempo, ma scritte in quel romanesco scanzonato ed educato che strappa talvolta una risata, quasi sempre un sorriso. Di quelli che, tanto per ripetersi, fanno bene al cuore. "Gasperini, come un Manfredi nei panni di Pasquino, non fa sconti e accoglie il verso su un palco disadorno per raccontare quello che siamo stati e siamo divenuti" (Stefano Pavan). "In questa silloge, Fausto Gasperini dichiara senza esitazione che il suo maestro è il grande Trilussa" (Aldo Onorati).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filtro d'assenza
Filtro d'assenza

Francesco Sicilia
L'opera vivente
L'opera vivente

Angelo Luciani
Spagna. Con carta stradale 1:750 000
Spagna. Con carta stradale 1:750 000

S. Liebhardt, G. Buora, S. Fadda
Biologia. Per il triennio dei Licei vol.2
Biologia. Per il triennio dei Licei vol....

Alessandro Morescalchi, Roger Lewin, M. Anna Basilisco
Le origini del nostro futuro. Corso di storia antica e medioevale. Per le Scuole superiori: 2
Le origini del nostro futuro. Corso di s...

Frugoni Chiara, Magnetto Anna
Requiem per Diabolik
Requiem per Diabolik

Angela Giussani, Luciana Giussani
Il complotto contro l'America
Il complotto contro l'America

Vincenzo Mantovani, Philip Roth
L'ultimo giorno di quiete
L'ultimo giorno di quiete

Peter Blauner, V. Curtoni
La signora in giallo. Assassinio a bordo
La signora in giallo. Assassinio a bordo

Fletcher Jessica, Bain Donald