Pasticceria per smemorati

Pasticceria per smemorati

Si può fare ottima pasticceria partendo da un approccio semplice, leggero e rilassato. Questo è il senso di Pasticceria per smemorati. Attenzione: semplice non vuol dire banale o scontato ma puramente fattibile, facilmente replicabile e agevolmente memorizzabile. Ecco allora 32 splendide ricette studiate e ribilanciate per essere facilmente memorizzabili e realizzate da appassionati di pasticceria di ogni età e livello di preparazione. Ricette di dolci ottimi da mangiare, belli da vedere e facili da preparare utilizzando numeri semplici e seguendo alcune facili regole. Così, basta utilizzare gli stessi quantitativi per ogni singolo ingrediente, ad esempio 100 gr. di burro, 100 gr. di zucchero, 100 gr. di uova e 100 gr. di farina; oppure usarli a scalare, ad esempio 200 gr. di farina, 150 gr. burro, 100 gr. zucchero e 50 gr. di uova; o dividendo per 10 ogni ingrediente, ad esempio 200 gr. di frutta, 20 gr. di zucchero, 2 gr. di pectina. Provare per stupire. Senza dimenticare che, secondo diversi studi, "essere smemorati" è sinonimo di grande intelligenza...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le basi della cucina al vapore. 97 ricette illustrate passo a passo
Le basi della cucina al vapore. 97 ricet...

G. Marzano, Orathay Souksisavanh
Relazioni morbose
Relazioni morbose

Maria Luisa Lombardo, Anita Natascia Bernacchia, Cecilia Stefanescu
La morte della piccola fiammiferaia
La morte della piccola fiammiferaia

E. Copetti, Zoran Feric
DENTRO L ANTICO OSPEDALE
DENTRO L ANTICO OSPEDALE

Sordini Beatrice
Le fatiche di Loki. Thor
Le fatiche di Loki. Thor

Roberto Aguirre-Sacasa, Sebastian Fiumara, Luigi Mutti
THOR PER ASGARD 2
THOR PER ASGARD 2

Rodi Robert, Bianchi Simone
I cortili del cuore. Deluxe. 4.
I cortili del cuore. Deluxe. 4.

Ai Yazawa, Claudia Baglini, M. Brighel
Notte oscura
Notte oscura

Giovanni della Croce (santo)
Brunelleschi mago
Brunelleschi mago

Giovanni Michelucci