Simbolo e corpo. A partire da Eduardo Nicol

Simbolo e corpo. A partire da Eduardo Nicol

Sulla scorta della definizione cassireriana di animal symbolicum, Eduardo Nicol riflette sul corpo come possibilità stessa dell'espressione, distinguendolo, in quanto "corpo umano", dal mero trans-soggettivo, dal puro oggetto. Il corpo assume così il ruolo di produttore del simbolo a partire dalla sua stessa costituzione antropologica e ontologica. In uguale maniera, la dimensione simbolica, che è il "luogo" della coscienza, o dello spirito, condizione di ogni possibile conoscenza - che è sempre dialogica e per questo simbolica - in ogni sua manifestazione esprime prontamente il corpo come condizione della sua stessa attività.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettera ai posteri
Lettera ai posteri

Petrarca Francesco
Opere
Opere

Francesco Petrarca
I matusa
I matusa

Petrignani Gastone
L'imbuto rovesciato
L'imbuto rovesciato

Pezzaglia Paolo
Il torrente Rino
Il torrente Rino

Carlo E., Pezzoli
Lucrezia
Lucrezia

Piacenza Gabriella
Viaggio senza ritorno
Viaggio senza ritorno

M. Cristina Pianta
Ianua
Ianua

Nino Piccione
Vite nella bufera
Vite nella bufera

Elsa, Piccolini Mioni
Dalla rupe al sentiero
Dalla rupe al sentiero

Ida Pierotti Fiorentini
Sacralità medicee
Sacralità medicee

Pietrosanti Susanna