La Repubblica senza partiti. C'è ancora un futuro per il cattolicesimo

La Repubblica senza partiti. C'è ancora un futuro per il cattolicesimo

I cattolici in politica hanno ancora molto da proporre, facciano sentire con chiara fermezza la loro voce, svolgano la loro parte, ricominciando da quell'originale e preziosissimo principio chiamato partecipazione, da cui sono partiti per scrivere la peculiare storia della democrazia in Italia e non solo. Carta costituzionale, democrazia parlamentare, autonomie locali, sistema di garanzie e tutele dei lavoratori, partiti politici, sistema elettorale proporzionale furono le scelte che un gruppo nutrito di cattolici operò, guardando appunto alla partecipazione. E passato più di un secolo e nessuno ancora è riuscito ad avanzare proposte alternative alla cultura fondante e all'assetto istituzionale della nostra democrazia parlamentare, nonostante "rivoluzioni liberali" o "rottamazioni annunciate".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La Repubblica senza partiti. C'è ancora un futuro per il cattolicesimo
  • Autore: Raffaele Reina
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Guida
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788868661311
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

La casa di chi
La casa di chi

Bellei Mauro, Gnocchi Gene
Mattinate in Messico
Mattinate in Messico

David Herbert, Lawrence
Letti
Letti

Marx Groucho
Dieci Fellini e 1/2
Dieci Fellini e 1/2

Cavalli Ennio