Filosofia politica umanesimo in America Latina

Filosofia politica umanesimo in America Latina

Come scrive Ortega y Gasset, ogni vivere - e ogni filosofare - è convivere con una circunstancia. In questo volume, Pablo Guadarrama ricostruisce alcuni momenti fondamentali della storia filosofica e culturale latinoamericana a partire dalle risposte che missionari, intellettuali, militanti politici e filosofi hanno dato alle sfide imposte dalle circostanze in cui hanno pensato e agito. Il filo conduttore della ricostruzione è l'umanesimo. Umanesimo pratico perché mosso dal progetto di coniugare il compito dello storico con l'imperativo categorico di rovesciare - per usare le stesse parole di Marx - tutte le situazioni in cui l'uomo è un essere umiliato, assoggettato, abbandonato. Prefazione di Fortunato Cacciatore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gridare amore dal centro del mondo
Gridare amore dal centro del mondo

Katayama Kyoichi, Kazumi Kazui
Chobin. Il principe stellare
Chobin. Il principe stellare

Ishinomori Shotaro
Il giapponese per viaggiatori. Come farsi capire viaggiando attraverso il Giappone
Il giapponese per viaggiatori. Come fars...

Francesco Vitucci, I. Lazzaroni
Si stenda, prego
Si stenda, prego

Ralf Konig, F. Magnatta
Che notte quella notte. Fred Buscaglione: una vita swing
Che notte quella notte. Fred Buscaglione...

Andrea Laprovitera, Niccolò Storai
Cime tempestose
Cime tempestose

Iwashita Hiromi, Brontë Emily
Peter Pan
Peter Pan

James M. Barrie, Mimori Usa
Da Vinci. Il leone non dorme mai
Da Vinci. Il leone non dorme mai

Rokuda Noboru, P. Faresi
Filosofia della conoscenza
Filosofia della conoscenza

Alejandro Llano, V. Ascheri
Stella Noris
Stella Noris

Roberto Baldazzini, Lorena Canossa