Il diario di antossia

Il diario di antossia

Il diario di antossia: Il Diario di Antossia rientra nell'ampia produzione d'impianto femminista che dagli anni Ottanta del secolo scorso ha rintracciato i lineamenti sepolti nel tempo di tante donne e ha arricchito la nostra memoria letteraria di svariati ritratti femminili di mogli, sorelle o amanti di uomini illustri Si tratta in questo caso di Antonia Kwiatkowska, familiarmente chiamata Antossia, la moglie di origine polacca del grande filosofo dell'Anarchia e rivoluzionario russo Mikhail Bakunin The fictionalized biography of Antossia is located in a historical context philologically established and is enlivened by a particular feminine empathy: the feelings of the two protagonists are delineated with effective delicacy against the backdrop of a great secret, unknown to most people, the personal life of Bakunin
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il contrasto in dialetto nella tradizione orale siciliana. I testi barresi
Il contrasto in dialetto nella tradizion...

Salvatore Riolo, Distefano S.L.
Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. 1.Fonetica,
Grammatica storica della lingua italiana...

S. Persichino, Gerhard Rohlfs
Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. 2.Morfologia,
Grammatica storica della lingua italiana...

Temistocle Franceschi, Gerhard Rohlfs
Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. 3.Sintassi e formazione delle parole
Grammatica storica della lingua italiana...

Maria Caciagli Fancelli, Gerhard Rohlfs, Temistocle Franceschi