Il problema difficile della coscienza. Su David Chalmers e sulla liquidità paradigmatica del pensiero

Il problema difficile della coscienza. Su David Chalmers e sulla liquidità paradigmatica del pensiero

Poiché con il termine "coscienza" intendiamo "coscienza di qualcosa", un'analisi del sottostante fenomeno non può non rinviare a quel "qualcosa". Ed entrambe le cose - la coscienza in quanto "cosa" ed il "qualcosa di cui abbiamo coscienza - formeranno inevitabilmente oggetto di riflessione epistemologica. A tale incombenza sembra, tuttavia, opporsi l'ambiguità dei vocabolari teorico-disciplinari utilizzati nella disamina di fenomeni che attengono, nella prevalenza delle ipotesi esplicative, alla costituzione dell'"io" quale attore esclusivo del fenomeno indagato. Per cui, un discorso sulla coscienza parrebbe destinato a risolversi nell'enunciazione di una sorta di "teoria fondamentale" - quella che gli astrofisici chiamano "teoria M" - supponendo che per la descrizione di fenomeni oltremodo complessi ci si possa servire di più teorie parimenti valide in ragione delle mutevoli prospettive di osservazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il problema difficile della coscienza. Su David Chalmers e sulla liquidità paradigmatica del pensiero
  • Autore: Franco Oliva
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Guida
  • Collana: Lente d'ingrandimento
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 270
  • Formato:
  • ISBN: 9788868666484
  • Filosofia - Filosofia

Libri che ti potrebbero interessare

Da oggi cerco lavoro. Dalla conoscenza di se stessi agli strumenti per conquistare un impiego
Da oggi cerco lavoro. Dalla conoscenza d...

Feola Martina, Oliva Claudio
Valutazione in azione. Lezioni apprese da casi concreti
Valutazione in azione. Lezioni apprese d...

Manu, Daniela | Palombini, Mario | Oliva, Giuliano | Samek Lodovici, Ugo | Ghetti, Isabella Maria| Pennisi, Bezzi, Giuseppe | Rosciglione, Claudio | Cioffi, Valentina | Martelli, Sabrina | De Ambrogio