CRS gate. Come trasformare la sfida per la sostenibilità in opportunità di crescita per le imprese responsabili
CSR gate è la porta astrale aperta dal Covid-19 tra il passato e un diverso futuro possibile. Dinanzi all'evidenza che non esistono invincibili ma siamo tutti ugualmente vulnerabili, abbiamo l'opportunità di ridefinire la nostra idea ed il nostro modo di essere comunità . Un cambio di visione che può finalmente trovare nella tutela della casa comune e dei suoi abitanti i principali punti cardinali e nel modello della responsabilità sociale la bussola di riferimento per orientare strategie e azioni, energie e risorse, e portare l'uomo verso mete più alte. Dunque non un saggio, né un trattato scientifico, più una sorta di diario di bordo che guarda al ventennio 2010-2030 e ripercorre la tappe principali del personale impegno dell'autrice sui temi della Corporate Social Responsibility (CSR) e Sostenibilità , per fare poi un bilancio in piena pandemia e tracciare alcuni possibili trend per il prossimo decennio. Una raccolta di esperienze e di casi aziendali seguiti per raccontare come le imprese possono trasformare le sfide per la sostenibilità in opportunità di crescita nell'era digitale e, ancor di più oggi, ai tempi del Covid-19. Una mini guida per comprendere meglio i linguaggi e gli strumenti, gli errori da evitare ed i vantaggi legati alla gestione responsabile e sostenibile dell'impresa. Una lettura "leggera" dell'idea di cambiamento dedicata alle PMI che intendono attivare il CSRGATE per mettersi in viaggio o predisporre la virata, suggerendo come impostare la bussola, definire i punti mappa e organizzare la cambusa. Ma con una certezza: da qualsiasi punto parta il viaggio, una volta iniziato, è destinato a generare una somma di ricadute positive e di vantaggi competitivi tali da non voler più neanche immaginare alcun cambio di rotta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa