Uomini e capre. Una storia del Sud

Uomini e capre. Una storia del Sud

Un viaggio nel profondo Sud, nella prima metà del Novecento, tra miti, riti e credenze popolari. Un viaggio tra monti selvaggi e prati fioriti, tra terre incolte e campagne fertili, tra rassegnazione e fatica di contadini laboriosi. Gli eventi narrati si svolgono a Oragna, un paesino sperduto tra le colline dell'Appennino. Si racconta la "piccola" storia di una saga familiare sullo sfondo della "grande" storia dell'emigrazione meridionale tra le due guerre, della "battaglia del grano", della miseria che avvolge, come una patina oscura, uomini e cose. Un viaggio nella memoria, per non dimenticare ciò che eravamo, ciò che siamo stati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Venite e vedrete. Albo attivo per il catechismo dei fanciulli «Venite con me». 4: Sulla via della vita
Venite e vedrete. Albo attivo per il cat...

Michi Costa, Centro evangelizzazione e catechesi «don Bosco», A. Cola
Nutrizione dinamica per la massima prestazione
Nutrizione dinamica per la massima prest...

R. Pruneti, Daniel Gastelu, Fred Hatfield, S. Ciccarelli
La casa del barbiere
La casa del barbiere

Albertazzi Ferdinando
Torino, lungodora Napoli
Torino, lungodora Napoli

Gambarotta Bruno