Patrie interiori

Patrie interiori

Patrie interiori: "Patrie interiori" è un romanzo potente, ancestrale, che si apre con la forza della natura, l'entrata del bosco e prosegue alla riscoperta di un mondo fanciullo pieno di rabbia, dolore e bellezza. Volendo usare una metafora per esprimerne la portata, diremmo che si avverte la presenza del padre Zeus e della figlia Atena, nata dal capo del padre stesso che la inghiotte prima che nasca. E qui la parte di Atena, che nella mitologia greca difende gli eroi che compiono il bene e parteggia per le donne, la fa la protagonista del romanzo: una madre e una creatura generosa che viaggia come Ulisse per ritrovare, appunto, la sua "Patria interiore".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bella gioventù
La bella gioventù

Umberto Barillaro
La confidenza. Analisi di un sentimento
La confidenza. Analisi di un sentimento

Raimon Panikkar, M. Carrara Pavan
Ambiente fragile
Ambiente fragile

Enzo Di Salvatore
Predestinati
Predestinati

Roberta Mura
L'albergo grigio
L'albergo grigio

Turba Vincenzo