La terra e la speranza

La terra e la speranza

La terra e la speranza è un'architettura lirica e drammatica di 63 componimenti poetici connessi da unitezza di spirito, forma e sostanza. Opera poetica accorata sull'incertezza, la temporaneità, la drammaticità e la leggerezza dell'esistenza, La terra e la speranza è la particolare rappresentazione, reale e metaforica, del travagliato e fortunoso viaggio dell'uomo nelle fredde concretezze e causalità del divenire, con l'animo confuso ancora da echi di fonde domande esistenziali. Strutturalmente, realtà, visione e simbolo muovono coralmente singole figure speculari e vaste raffigurazioni collettive, quotidianità e storia, ricordo nostalgico e trepidanti attese, la riflessione razionale e il nobile dubbio, la luce e la tenebra, l'amore e il sogno e l'abbandono, la religione e lo smarrimento, il logoramento di virtù e di sogni, la disperante durezza della terra reale e lo speranzoso abbagliamento di altro approdo per la sorte di esistere, di vivere e di finire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La valle delle casbah
La valle delle casbah

Tayler, Jeffrey
La crociera dei dimenticati
La crociera dei dimenticati

Pierre Christin, Enki Bilal
Il vascello di pietra
Il vascello di pietra

Pierre Christin, Enki Bilal
La città che non esisteva
La città che non esisteva

Pierre Christin, Enki Bilal