A scuola di volo. Favole nuove da proverbi antichi

A scuola di volo. Favole nuove da proverbi antichi

«L'idea di questo libro è nata d'estate, mentre ci rilassavamo al mare e osservavamo i bambini giocare sulla spiaggia. Le favole migliori, pensavamo, nascono spesso dalla vita quotidiana. E la vita quotidiana trova la sua massima espressione nei proverbi, che ci danno le coordinate per orientarci in varie situazioni. E allora, perché non trasformare i proverbi in favole nuove e mai sentite? Questo volume è dedicato ai proverbi di cui sono protagonisti uccelli e volatili insoliti. Qui troverete pulcini che hanno molto da insegnare alle galline. Uccelli con il naso lungo e le gambe corte, come le loro bugie. Due piccioni capricciosi sfamati con una fava. Uccelli vanitosi del bosco convinti di vivere nel nido più bello del mondo. Ma troverete anche due animali particolari e molto diversi tra loro: un cammello e uno struzzo, che vi stupiranno con le loro avventure. Alla fine di ogni favola, vengono proposti una conclusione e uno spazio libero per i pensieri dei lettori. Infatti, abbiamo scritto questo libro per creativi dai 6 ai 96 anni e per stimolare la loro fantasia, senza perdere di vista la realtà quotidiana. Come vedrete, inventare favole dai proverbi non è così difficile. Basta soltanto... fare volare la fantasia. Benvenuti, allora, nella "scuola di volo" dove si impara a favolare! Pronti, partenza, si vola!». Età di lettura: da 6 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A spasso con Galileo
A spasso con Galileo

Innocenti Marika, Toffanin Mirco, Costan Sara
Critica della ragion fossile
Critica della ragion fossile

M. Carparelli, Paride De Masi
Il naso della maestra Fragranza. Ediz. illustrata
Il naso della maestra Fragranza. Ediz. i...

Baistrocchi Paola, Farina Lorenza
Architetture di terra
Architetture di terra

Chimirri Rosario
Emerging paradigms in informatics, systems and communication
Emerging paradigms in informatics, syste...

Carlo Batini, Raimondo Schettini