Quanto vale la libertà

Quanto vale la libertà

«La libertà personale è sacra e inviolabile», recita l'articolo 13 della Costituzione italiana. «Non è ammessa forma alcuna di detenzione, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dell'autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge». Proprio per questi casi di ingiusta detenzione la legge prevede, all'interno del codice, un dispositivo riparatore per tutte quelle situazioni in cui l'autorità giudiziaria abbia commesso un abuso, privando ingiustamente un soggetto della propria libertà personale, bene supremo e diritto inviolabile dell'uomo. Presentazione di Beppe Ghisolfi. Prefazione di Carmelo Monaco. Introduzione di Catello Maresca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bicicletta incantata. Con DVD: Tresigallo. Dove il marmo è zucchero
La bicicletta incantata. Con DVD: Tresig...

Elisabetta Sgarbi, Diego Marani
L'oblio
L'oblio

Wiesel Elie
Silvinia
Silvinia

Bonaviri Giuseppe
Il padrone di Milano
Il padrone di Milano

Jacques Audiberti, M. L. Spaziani
Tango Connection. L'oro nazifascista, l'America Latina e la guerra al comunismo in Italia. 1943-1947
Tango Connection. L'oro nazifascista, l'...

Casarrubea Giuseppe, Cereghino Mario Josè
I segreti del risveglio. 5.
I segreti del risveglio. 5.

D. Pietrini, Osho, A. Videha