Casanova à Berlin

Casanova à Berlin

Giacomo Casanova è a Berlino da luglio a settembre del 1764. Appena 39enne, ha già alle spalle una vita avventurosa e turbolenta. Ha bisogno di soldi e di un lavoro, e spera di ottenerli dal re di Prussia Federico II. Intanto si trova coinvolto nel tentativo di salvare la lotteria nazionale istituita dal suo amico Calsabigi, e non si fa mancare un'avventura galante con un'affascinante ballerina, Giovanna Denis, conosciuta da bambina a Venezia. Finalmente ottiene un appuntamento dal re. Con il suo perfetto stile disincantato, ironico e lineare, Casanova ci racconta i suoi incontri con Federico il Grande, lasciandoci un quadro memorabile e il ritratto di un uomo determinato, cordiale, diretto, disponibile. Ma come riuscire a far buona impressione su uno dei monarchi più importanti d'Europa? L'autobiografia di Casanova è una delle testimonianze più vive e immediate della vita nel XVIII secolo, nel contempo interessante e divertente. Il testo di quest'edizione è tradotto per la prima volta direttamente dal manoscritto autografo senza censure e senza correzioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pittore e il pesce. Una poesia di Raymond Carver. Un'opera di Carlo Dalcielo. Ediz. illustrata
Il pittore e il pesce. Una poesia di Ray...

Dalcielo Carlo, Carver Raymond
Vino generoso
Vino generoso

Svevo Italo
Come antiche astronavi
Come antiche astronavi

Quadri Claudia
Oltre il New Age. Il futuro della religione e le religioni del futuro
Oltre il New Age. Il futuro della religi...

Alessandro Cerri, Nicola Mapelli, Danila Visca
Educazione sentimentale (L')
Educazione sentimentale (L')

M. Vidusso Feriani, Gustave Flaubert
Le migliori novelle
Le migliori novelle

Pirandello Luigi
Frankenstein
Frankenstein

Shelley Mary
Il castello
Il castello

Kafka Franz
Elogio della follia
Elogio della follia

Erasmo da Rotterdam