Non pretendo che qualcuno mi creda

Non pretendo che qualcuno mi creda

Uno studente messicano, Juan Pablo Villalobos, va a Barcellona accompagnato dalla fidanzata per completare il suo dottorato in letteratura. Poco prima della partenza, suo malgrado, si ritrova coinvolto in un pasticcio monumentale, un “affare di alto livello”, a causa di suo cugino, aspirante truffatore. Questo trasforma la permanenza nella città spagnola in una sorta di romanzo noir, uno di quelli che allo stesso protagonista piacerebbe scrivere. Il testo è arricchito da una complessa fauna di personaggi: pericolosissimi gangster; una ragazza di nome Valentina che legge I detective selvaggi e finisce sull'orlo della miseria; Laia, figlia di un politico corrotto di un partito nazionalista di destra e persino la madre dello stesso protagonista, melodrammatica, orgogliosa e ricattatrice proprio come in una buona telenovela messicana. In questo romanzo esuberante, sboccato e intellettuale i personaggi – e narratori – non fanno altro che ripetere “non pretendo che qualcuno mi creda”, come a ribadire che è la vita stessa, il più delle volte, a mescolare realtà e illusione, commedia e tragedia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutto poesia italiana del Novecento
Tutto poesia italiana del Novecento

Smirne Chiara, Di Filippo M. Grazia
TUTTO Religioni
TUTTO Religioni

Fernanda Tosco, Claudio Zanardi
Parigi
Parigi

E. Sicuri, Alberto Peratoner
Praga
Praga

Altman Jack, Krauthamer Ky