Trentino. Vite e vino. Storia, arte e cultura

Trentino. Vite e vino. Storia, arte e cultura

Mariano Giordani di vini e vitigni se ne intende. Così come di scrittura. Mettendo insieme le due cose ci conduce, per bicchiere, attraverso i territori trentini della cultura, dell'economia, dell'arte, della filosofia, aprendoci di volta in volta una finestra su di un tema del passato o del presente, toccando anche lo stretto rapporto tra arte e vino. Un rapporto simbolico, metaforico, allegorico, via via dipanatosi su pietra - i tralci di vite scolpiti sugli architravi del duomo di Trento - passando per Fortunato Depero e l'arte grafica, toccando la pittura nelle numerose scene bacchiche dipinte sulle pareti di innumerevoli ville rinascimentali e barocche, approdando alle etichette d'arte, un vero e proprio archivio visivo dove l'arte strizza l'occhiolino all'enologia. È un viaggio che ci trasforma in erranti, seduti sulla macchina del tempo, indietro ed avanti, tra Reti e romani, tra concili e arcivescovi, tra identità e il rimpianto di non avere, il Trentino, un vero e proprio museo del vino, nonostante la presenza di una produzione vitivinicola tra le più pregiate che si possano trovare a sud e a nord delle Alpi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto penale. Parte speciale. 2.I delitti contro la persona
Diritto penale. Parte speciale. 2.I deli...

Enzo Musco, Giovanni Fiandaca
Nuovo universo di segni. Memoria religiosa e cultura. Corso di religione cattolica con schede per la valutazione. Per la Scuola media: 1
Nuovo universo di segni. Memoria religio...

Panizzoli Alessandro, Finamore Rosanna, Chiarazzo Rosario
Universo di segni. Per la Scuola media. 1.
Universo di segni. Per la Scuola media. ...

Alessandro Panizzoli, Rosanna Finamore, Rosario Chiarazzo
Universo di segni. Per la Scuola media. 2.
Universo di segni. Per la Scuola media. ...

Alessandro Panizzoli, Rosanna Finamore, Rosario Chiarazzo