La rivoluzione culturale di Giovanni Gentile. La nascita dell'Enciclopedia italiana

La rivoluzione culturale di Giovanni Gentile. La nascita dell'Enciclopedia italiana

Quando Giovanni Gentile e Giovanni Treccani presentarono il progetto di una Enciclopedia italiana il governo fascista si avviava verso la costruzione di un sistema politico di tipo autoritario. La coincidenza ha fatto dire che l'opera sia stata fin dall'inizio condizionata dal regime. Ma le riflessioni dei promotori sulla natura della prima enciclopedia italiana impostata scientificamente, sul coinvolgimento dei collaboratori, sulle denominazioni delle sezioni disciplinari, sulla scelta delle voci dimostrano l'autonomia in cui l'Istituto creato per l'attuazione del progetto si mosse. Il risultato fu ed è un'opera riconosciuta a livello mondiale di grande autorevolezza oltreché riferimento obbligato nello studio della cultura italiana tra le due guerre.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La strega dentro di me
La strega dentro di me

Giovanna Calvino, Marina Sagona
Il pasto con la persona con demenza
Il pasto con la persona con demenza

S. Maschio, Grethe Berg
Incanto e racconto nel labirinto delle figure. Albi illustrati e relazione educativa
Incanto e racconto nel labirinto delle f...

Marnie Campagnaro, Marco Dallari
La bambina, il cuore e la casa
La bambina, il cuore e la casa

Andruetto, Maria Teresa