La forza del silenzio. Contro la dittatura del rumore

La forza del silenzio. Contro la dittatura del rumore

In un'epoca sempre più rumorosa, in cui tecnica e consumismo irrompono nella nostra vita, è senza dubbio una follia voler scrivere un libro dedicato al silenzio. Eppure, il mondo fa tanto di quel rumore che la ricerca di qualche goccia di silenzio diviene ancora più necessaria. Per il Cardinale Robert Sarah, a forza di respingere il divino, l'uomo moderno si ritrova in una dimensione angosciante e opprimente. Sarah vuole ricordare che la vita è una relazione silenziosa tra la parte più intima dell'uomo e Dio. Il silenzio è indispensabile per l'ascolto del linguaggio divino: la preghiera nasce dal silenzio e senza sosta vi fa ritorno sempre più profondamente. In questo colloquio con Nicolas Diat, il Cardinale s'interroga: gli uomini che non conoscono il silenzio potranno mai raggiungere la verità, la bellezza e l'amore? La risposta è senza appello: tutto ciò che è grande e creato è plasmato nel silenzio. Dio è silenzio. Dopo il successo internazionale di Dio o niente, tradotto in quattordici lingue, il Cardinale Robert Sarah cerca di ridare al silenzio la sua dignità. Il testo è seguito da un'eccezionale colloquio con Dom Dysmas De Lassus, Priore della Grande Chartreuse e Ministro Generale dell'Ordine dei Certosini. Prefazione di Benedetto XVI.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Venere e Tannhauser
Venere e Tannhauser

A. Episcopi, Aubrey Beardsley, Alberto Episcopi
Del sentimento tragico della vita negli uomini e nei popoli
Del sentimento tragico della vita negli ...

M. Donati, Miguel De Unamuno
Il mio papà è il più in gamba del mondo
Il mio papà è il più in gamba del mon...

Matthias Friedrich, Jens Thiele, Sabine Wiemers, R. Scarabelli
Per una teoria della pratica. Con tre studi di etnologia cabila
Per una teoria della pratica. Con tre st...

Pierre Bourdieu, Irene Maffi
Storia d'Europa
Storia d'Europa

Norman Davies
Se solo potessero parlare
Se solo potessero parlare

Donatella Cerutti Pini, Nicholas H. Dodman
Rory & Ita
Rory & Ita

Roddy Doyle
Cos'è una ragazza
Cos'è una ragazza

Botton, Alain de
La morte non dimentica
La morte non dimentica

F. Stignani, Dennis Lehane