Mal giocondo

Mal giocondo

Ripubblicare dopo 125 anni l'esordio poetico di Luigi Pirandello significa tornare su una questione affrontata dalla critica soprattutto in virtù della produzione futura, trascurando quanto di buono (multa bona mixta malis, scrisse in proposito Arturo Graf) si può ancora ottenere da una lettura vergine di "Mal giocondo", la raccolta che l'autore ventiduenne era riuscito a farsi stampare dalla libreria "Pedone Lauriel" appena acquisita dal torinese Carlo Clausen, a Palermo, nel 1889, cioè alla vigilia della sua partenza per Bonn, dove si recava per terminare gli studi filologici dopo un attrito avuto a Roma con il professore di letteratura latina Onorato Occioni. La prima stagione pirandelliana, sia per un motivo di precedenti culturali che per il calibro spontaneo di una velleità imbevuta di tradizione, è dunque in poesia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piccole storie
Piccole storie

Ivan Franko
Laboratorio di informatica. Per il biennio
Laboratorio di informatica. Per il bienn...

Luisa Franzetti, Sebastiano Nicosia
Abili in italiano. Modulo B: Sintassi. Per la Scuola media
Abili in italiano. Modulo B: Sintassi. P...

Franzi Tiziano, Damele Simonetta
Abili in italiano. Modulo C: Laboratori. Per la Scuola media
Abili in italiano. Modulo C: Laboratori....

Franzi Tiziano, Damele Simonetta
Italiano teoria e test
Italiano teoria e test

Simonetta Damele, Tiziano Franzi
il tema letterario
il tema letterario

Fraschini Massimo.
Im Laufe der Zeit. Per le Scuole superiori: 2
Im Laufe der Zeit. Per le Scuole superio...

D'Angelo Laura, Raimondi Marinella, Frassinetti Anna
Bibbia e cristiani a confronto
Bibbia e cristiani a confronto

Tommaso Maria di Gesù