Rio

Rio

Vediamo: "Rio" non è un romanzo, non è un testo teatrale. E un genere misto a cui manca un nome. Didascalie, note di regia, dialoghi e monologhi. Quattro personaggi, due giovani donne, due uomini, ma non fa differenza, "nessuno si accorge se l'acqua piange". Quattro storie tanto diverse, o forse no: J, il Ricordatore mai nato, Perla, la migrante figlia dell'acqua, Jamelia, l'africana albina, bambina delle premonizioni, Varud, il medico che gira il mondo per incontrare il suo passato, perché spazio e tempo sono la stessa cosa. Intorno a loro una città ostile, che esplode, un porto diviso da un muro che, costruito per la guerra, ora spartisce e ferma i migranti. Il muro non è altro che il "fastidio nel contatto", come lo chiama Richard Sennett.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Unico 2008 - Persone fisiche e Società di capitali
Unico 2008 - Persone fisiche e Società ...

Giovanni Fiore, Antonio Claser
I grandi comici
I grandi comici

Bevilacqua Alberto
Creta
Creta

Schneider Andreas
Manuale di rintracciabilità per il settore di produzione della birra (microbirrerie e brewpubs)
Manuale di rintracciabilità per il sett...

Buiatti Stefano, Sensidoni Alessandro, Gracco Luisa