Lontano da ogni riva. Testo francese a fronte. Ediz. bilingue

Lontano da ogni riva. Testo francese a fronte. Ediz. bilingue

La voce di Jean-Claude Izzo arriva dal Mediterraneo. «Isola» di acque e terre dalle molteplici civiltà, culture, lingue, di contraddizioni, naufragi e sbarchi, di paure e sbarramenti, di accoglienze e passaggi, - purtroppo oggi ancor più dolorosamente evidenti, - di cui lo stesso poeta esplicita e rivendica, in modo inequivocabile, la sua appartenenza. Izzo, tenendo per mano le due sponde - Oriente e Occidente -, attraverso la poesia diventa «mano tesa fra rive senza ponte». L'opera poetica di Jean-Claude Izzo è pressoché sconosciuta in Italia, e a parte la traduzione di qualche poesia a cura di Luigi Bernardi nel volume di Stefania Nardini, Jean-Claude Izzo. Storia di un marsigliese e di qualche altra traduzione sparsa nell'etere è ricordato soprattutto come giallista, l'inventore del noir mediterraneo - la cosiddetta «trilogia marsigliese» composta dai noir: Casino totale, Chourmo. Il cuore di Marsiglia, e Solea - come giornalista, sceneggiatore e per il suo costante e intenso impegno politico. Ma è con la poesia che Jean-Claude Izzo inizia e conclude il suo cammino e d'altronde, anche il nome del suo famoso poliziotto, Fabio Montale, è un omaggio alla poesia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lapo sei un lampo-Lapo bolt of lighting-Lapo, du bist ein blitz. Ediz. multilingue
Lapo sei un lampo-Lapo bolt of lighting-...

Florido M. Grazia, Grazi Alessandro
Terra senza tempo
Terra senza tempo

G. De Turris, Bruno Fontana
Racconti
Racconti

Francesco Fontana
Ceres. Poesie (1986-1992)
Ceres. Poesie (1986-1992)

Luigi Fontanella
Mondo sub
Mondo sub

Laura Fontani Thomas
C'era sempre metà qui metà là. Racconti sammarinesi dell'emigrazione
C'era sempre metà qui metà là. Raccon...

Fabio Foresti, Elisabetta Righi Iwanejko
La collana magica
La collana magica

Forlai Scarfò, M. Carla
Hotel Pace dei monti
Hotel Pace dei monti

P. Massimo, Forni
L'arte di perdere peso
L'arte di perdere peso

Fortunato Mario