Selène

Selène

Un mondo più volte ricostituitosi e riformato sulla base di una classicità ormai in degrado, una debole integrità sociale e un trattato che da secoli regola i rapporti fra le città-Stato sopravvissute alla guerra: Redui ed Eyodasmi. Nell'umanità complessa e delicata del sesto millennio, quattro studenti lasciano la loro città natale in vista di un'istruzione di più alto livello nella capitale culturale dell'epoca. Le tensioni sociali e i risvolti ideologici che dominano la scena trascinano e sconvolgono le vite dei quattro amici, le cui esperienze li porteranno a compiere azioni che non avrebbero mai pensato di dover giustificare né nei propri confronti che in quelli del mondo che li circonda. L'ottimismo, la fiducia nella conoscenza e nelle proprie capacità si mostrano ora in tutta la loro illusorietà, e le ragioni dei più sporchi crimini come dei meriti più alti rimangono in sospeso, imbrigliate nelle azioni e nei dialoghi dei protagonisti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cammello e la corda
Il cammello e la corda

Domenico Seminerio
Storie del Wyoming
Storie del Wyoming

D. Vezzoli, E. Annie Proulx
L'economia della conoscenza
L'economia della conoscenza

F. Saraceno, Dominique Foray
La peste in Europa
La peste in Europa

G. Arganese, Andrew Spicer, William G. Naphy
Gli arabi
Gli arabi

Heinz Halm