Animus errans

Animus errans

Luca è un ragazzo napoletano, vede in Alfredo, un uomo molto saggio, un punto di riferimento nella sua vita tormentata. Quando Alfredo si trasferisce da Napoli tra i due nasce uno scambio epistolare che, in un'atmosfera cordiale e affettuosa, lascia spazio a riflessioni sui problemi della vita quali la fiducia, l'amore, l'amicizia, il senso della vita: problemi, che Luca si trova ad affrontare nella sua vita e che sono poi anche quelli di ciascuno di noi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Produzione e scienza del diritto: storia di un metodo
Produzione e scienza del diritto: storia...

Biscotti Barbara, Cenderelli Aldo
Buona fede e giustizia contrattuale. Modelli cooperativi e modelli conflittuali a confronto
Buona fede e giustizia contrattuale. Mod...

Andrea D'Angelo, Pier Giuseppe Monateri, Alessandro Somma
Il diritto degli individui
Il diritto degli individui

Angiolini Vittorio