L'eco del passato

L'eco del passato

Il libro "L'eco del passato" narra la vita di tutti i giorni di una famigliola abitante a Taranto agli inizi degli anni '50, subito dopo la II Guerra Mondiale. Protagonista della storia è la piccola Maria di cui l'autrice racconta il quotidiano, ricco di usanze e tradizioni del periodo. Su di esso, quasi utilizzando una fantastica, inesistente macchina del tempo, vanno a inserirsi antiche storie riguardanti persone care alla sua famiglia. Basta una foto, un oggetto a far accendere la scintilla del ricordo, inteso non fine a se stesso, ma come una sorta di scrigno che custodisce un prezioso contenuto. Esso farà provare alla piccola Maria emozioni straordinarie, che arricchiranno la sua persona e le daranno il giusto aiuto per costruirsi un futuro pieno di speranze. E facile intuire come in tutta la narrazione palpiti, anche se in maniera velata, discreta, il passato della famigliola, passato la cui eco sarà maestra di vita per Maria e l'aiuterà nei momenti difficili.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La confessione di fratello Haluin
La confessione di fratello Haluin

Ellis Peters, Elsa Pelitti
Una vita in asta
Una vita in asta

Paolo Vagheggi
Equus. La gloria del cavallo
Equus. La gloria del cavallo

F. Bruno, Luigi Gianolo, Robert Vavra
Memorie di un antisemita
Memorie di un antisemita

Mariagrazia Cocconi Poli, Gregor Von Rezzori, Elisabetta Dell'Anna Ciancia
Buon compleanno, Murphy!
Buon compleanno, Murphy!

Arthur Bloch, R. Cravero, N. Barbiero
Dalla testa ai piedi
Dalla testa ai piedi

Luigi Rainero Fassati
ABC della relatività (L')
ABC della relatività (L')

Bertrand Russell, Luca Pavolini, L. Pavolini, Piergiorgio Odifreddi
Amori d'Oriente
Amori d'Oriente

Giovanni Comisso
Veneto felice
Veneto felice

Comisso Giovanni