Ma qual è il mio posto. 1.

Ma qual è il mio posto. 1.

Questo libro, pone all'attenzione dei lettori, la vita di uno "sconosciuto", che crede in se stesso e ha sempre lottato, senza farsi sopraffare dalla depressione e dallo sconforto. Solo chi ha vissuto questo dramma, può capire e interpretare i fatti con umiltà. Dopo aver raggiunto l'apice nella vita professionale, ti accorgi di aver dato poco peso all'aspetto familiare, perché ti portavi dietro il dramma di un'infanzia senza genitori. Oggi ho deciso di raccontare tutto quello che ho vissuto, con la speranza di dare seguito alla mia storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parma com'è
Parma com'è

Edoardo Fornaciari, M. Pinardi
La cattedrale di Parma
La cattedrale di Parma

Testi Laudedeo
Missione Caprini. Il contributo dell'arma dei carabinieri per il riordino della gendarmeria ottomana
Missione Caprini. Il contributo dell'arm...

Cesario Totaro, Antonio Bagnaia
La successione dei legittimari
La successione dei legittimari

Vannini Andrea, Cavallucci Fiorenza
Tarantino. Miti mediterranei, simboli e memorie. Ediz. italiana e inglese
Tarantino. Miti mediterranei, simboli e ...

Raffaele Nigro, Domenico Montalto
Firenze: i secoli d'oro
Firenze: i secoli d'oro

G. Paolo Marton, Antonio Paolucci, Mario Scalini
E mi chiamai Giuliana
E mi chiamai Giuliana

Guazzaloca Tolmina