Di gelso e corallo

Di gelso e corallo

Nella seconda metà del '700 a Rovereto si snodano le storie di Domenico, giovane tintore dalla complessa vita familiare, e Matilde, parente acquisita. La piccola realtà del Circolo ai confini con l'Impero asburgico si colora anche delle vicende di personaggi appartenenti al patriziato roveretano e a un sottobosco di figure lontane da agi e sfarzo. In questo contesto sarà proprio Matilde "la vedova fuggiasca" a prendere in mano con abile regia i destini dei protagonisti, primo fra tutti quello della nipote Barbara tanto simile a lei nel desiderio di fuga, affrancamento dall'oppressione delle convenzioni e costante ricerca d'amore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La trasformazione aziendale
La trasformazione aziendale

Carola Lodari, Hans M. Haug
Economia industriale
Economia industriale

A. Donald Hay, Derek J. Morris, A. Cortesi, G. Forte, A. L. Bergomini
Buoi di ferro. La rivoluzione nell'agricoltura cinese
Buoi di ferro. La rivoluzione nell'agric...

William Hinton, E. Sarzi Amadè