Sul corpo

Sul corpo

Che senso ha il fatto che siamo un essere con un corpo? Che cosa ha da dire la nostra epoca sul corpo, sulle sue dinamiche? Che relazione ha il corpo con la vita dello "spirito", con la vita dopo la morte? Un tema "difficile" e controverso che provoca il lettore in cerca di risposte. Non una trattazione sistematica ma brevi pensieri, per liberarsi da ideologie preconcette, culti chiusi in se stessi, specificazioni ristrette. Silvano Petrosino accompagna la riflessione del Cardinale sul “dopo morte” e sulla visione cristiana dell’esperienza umana, arricchendola e inquadrandola storicamente. Due autori e generi letterari differenti, che dialogano sul futuro del corpo con lucidità e l’unico intento di aiutare a pensare. Con un’approfondita introduzione di padre Carlo Casalone, presidente della Fondazione Martini, collaboratore per la Sezione scientifica della Pontificia Accademia per la Vita e docente presso la Pontificia Università Gregoriana (Roma). «Vorrei sapere del corpo la parola non detta, che è iscritta in esso, che ne dice il significato e il destino. Perché, se non la comprendiamo, distruggiamo il corpo facendone un assoluto, un idolo, un vuoto a cui sacrificare la vita.»
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storie del tempo non perduto. L'utilità della diplomazia nelle testimonianze di un ambasciatore
Storie del tempo non perduto. L'utilità...

Claudio Chelli, Giulio Andreotti
Il mistero di Sirio
Il mistero di Sirio

Daniele Ballarini, Robert Temple
L'estate sta finendo
L'estate sta finendo

Claudio Paglieri
Prevedere il tempo con internet
Prevedere il tempo con internet

Paolo Corazzon, Andrea Giuliacci, Mario Giuliacci
La nuvola in calzoni
La nuvola in calzoni

Vladimir Majakovskij, R. Faccani