L' agenda digitale europea. Mercato, tecnologia e regolamentazione

L' agenda digitale europea. Mercato, tecnologia e regolamentazione

Fare acquisti in rete è divenuto più semplice e conveniente. La connettività a Internet si è estesa in maniera radicale, divenendo sempre più rapida ed efficiente. Dialogare online con le istituzioni ha cambiato radicalmente la vita dei cittadini e il tasso di democraticità dei governi. Tutto ciò e molto altro si deve al progresso del mercato digitale, il quale, però, nasconde non poche insidie e sfide. Con il 2015 si sono chiusi i primi cinque anni della programmazione dell' Agenda Digitale proposta dall'Unione europea. Altri cinque rappresentano la restante parte del cammino da intraprendere. Ad oggi, tuttavia, molte domande sembrano non avere una risposta chiara. Cosa significa e a che punto è l'idea di un Mercato unico digitale? A che livello di competitività nel mondo è l'Europa per il settore delle ICT? Quali sono i passaggi fondamentali per creare sviluppo economico e sociale tra gli Stati membri? Il mercato digitale europeo si presenta unito e forte o frammentato e debole? Ma soprattutto, quali sono le risposte che l'Unione pone ai maggiori problemi odierni? E come propone di sfruttare le opportunità dell'era digitale? Questo libro tenta di analizzare quanto è stato fatto, tra successi e insuccessi, per comprendere dove l'Europa si stia dirigendo nel mercato digitale globale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Latin lover. A sud della passione
Latin lover. A sud della passione

Franco La Cecla, C. Romano, Giannino Macossi
Il luogo e la memoria. La fotografia metafora di un'esperienza. Ediz. italiana e inglese
Il luogo e la memoria. La fotografia met...

Gualdoni Flaminio, Guadagnini Walter, Maggia Filippo
I marmi degli zar. Gli scultori carraresi all'Ermitage e a Petergóf. Catalogo della mostra (Carrara, 1996). Ediz. italiana e cirillica
I marmi degli zar. Gli scultori carrares...

Bertozzi Massimo, Baldini Umberto, Bordoni Carlo
Max Neuhaus. Evocare l'udibile. Catalogo della mostra (Nizza-Rivoli, 1995). Ediz. italiana e francese
Max Neuhaus. Evocare l'udibile. Catalogo...

Gianelli Ida, Neuhaus Max, Vienne J. P.
Il Novecento italiano
Il Novecento italiano

Claudia Gian Ferrari, Rossana Bossaglia
Nudo & crudo. Corpo sensibile/corpo visibile. Catalogo della mostra (Milano, 1996). Ediz. italiana e inglese
Nudo & crudo. Corpo sensibile/corpo visi...

Gian Ferrari Claudia, Brusatin Manlio
Pistoletto. Le porte di palazzo Fabroni a Pistoia. Catalogo della mostra (Pistoia, 1995). Ediz. trilingue
Pistoletto. Le porte di palazzo Fabroni ...

Corà Bruno, Pistoletto Michelangelo, D'Afflitto Chiara
Rodin e Michelangelo. Michelangelo nell'Ottocento. Catalogo della mostra (Firenze, 1996)
Rodin e Michelangelo. Michelangelo nell'...

Berti Luciano, Ragionieri Pina
Sean Scully. Catalogo della mostra (Bologna, 1996). Ediz. italiana e inglese
Sean Scully. Catalogo della mostra (Bolo...

D. Carrier, Hans-Michael Herzog, Danilo Eccher