Filippesi

Filippesi

Pur senza trascurare il dibattito sulle principali questioni esegetiche, Fred B. Craddock incentra questo commentario sul testo dell'epistola di Paolo alla comunità da lui fondata a Filippi, un testo particolarmente ricco di elementi biografici e personali. "Filippesi è una lettera nel senso comunemente accettato del termine. In quanto tale, apre una finestra sul rapporto tra l'autore e i lettori; un rapporto che, attraverso la lettera, viene ricordato, assaporato, alimentato e plasmato. Una lettera era la migliore alternativa al ritrovarsi là di persona, e noi dobbiamo tentare di trasformarne la lettura nella migliore alternativa all'udirla quando veniva letta nella chiesa di Filippi". (Fred B. Craddock)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Novantanove film. Il cinema raccontato ai giovani
Novantanove film. Il cinema raccontato a...

Roberto Agostini, Patrizia Rossi
La mistica della croce. Scritti spirituali sul senso della vita
La mistica della croce. Scritti spiritua...

W. Herbstrith, G. Baptist, Edith Stein
Caffèlletto 2006. Bed & breakfast di qualità in Italia
Caffèlletto 2006. Bed & breakfast di qu...

Margherita Piccolomini, Anne Marshall, Michele Ballarati
E la storia cominciò
E la storia cominciò

Dugald A. Steer, V. Reverso
Cavallo a dondolo
Cavallo a dondolo

Giuseppe Bartoli
Aldin il magico orsetto
Aldin il magico orsetto

Anna Casalis, Tony Wolf
Solitari con le carte
Solitari con le carte

Franca De Filippi
Gli specchi di cenere
Gli specchi di cenere

Nicola Montenz
Corso video di Taiji Quan. DVD
Corso video di Taiji Quan. DVD

Flavio Daniele, Giulio Colli
Le mie ortensie
Le mie ortensie

Aldo Colombo, Edward Bent
Le mie piante grasse
Le mie piante grasse

Alberto Massa Saluzzo