Federalismo e Resistenza. Il crocevia della Dichiarazione di Chivasso (1943)

Federalismo e Resistenza. Il crocevia della Dichiarazione di Chivasso (1943)

"Carta" che intendeva rivendicare i diritti delle minoranze "contro i venti di malgoverno livellatore e accentratore" e proporre un rinnovamento dello stato italiano all'interno di un progetto di federalismo europeo, la Dichiarazione dei rappresentanti delle popolazioni alpine fu firmata clandestinamente a Chivasso il 19 dicembre 1943.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giochiamo con Botticelli
Giochiamo con Botticelli

Samantha De Simone
Let's play with Botticelli
Let's play with Botticelli

E. Ligniti, Samantha De Simone, Francesca Stufa
Giochiamo con Botticelli. Ediz. giapponese
Giochiamo con Botticelli. Ediz. giappone...

Samantha De Simone, Francesca Stufa
Ibsen in Italia
Ibsen in Italia

Magris Claudio
Pinocchio uno, due, tre
Pinocchio uno, due, tre

Agostino Nifo, Giorgio De Rienzo
Poesie
Poesie

Algarotti Francesco