Una buona notizia. Il Vangelo di Marco su misura per te. Ediz. ad alta leggibilità

Una buona notizia. Il Vangelo di Marco su misura per te. Ediz. ad alta leggibilità

È importante interessarci ancora oggi a ciò che Gesù ha fatto e detto tanti secoli fa? Le persone che gli hanno dato fiducia hanno sempre pensato di sì. Per questo hanno scritto e tramandato un testo che contiene la sua storia, al quale hanno dato il nome "vangelo", che significa "buona notizia". La "buona notizia" è che Gesù distrugge le barriere che separano le persone tra di loro e Dio. La sua storia è fatta di incontri che sfidano tutti gli ostacoli. Avere fiducia nella "buona notizia" significa, quindi, lavorare per abbattere quante più barriere e ostacoli possibile per renderla accessibile. A volte leggere e capire un testo così antico può essere già di per sé una barriera: parole difficili, riferimenti a usanze che non conosciamo, storie e situazioni apparentemente così lontane da noi... Il libro che hai tra le mani è il vangelo di Marco, è su misura per te perché anche le barriere di lettura possono essere affrontate e superate per permettere a tutti di leggere la "buona notizia" che vi è contenuta e che è in grado di fare ancora oggi la differenza. Il vangelo di Marco in una speciale edizione facilitata, adatta anche a bambini con DSA, ricca di illustrazioni, cartine, approfondimenti e curiosità. Età di lettura: da 6 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ebraismo, cristianesimo, Islam. Dialogo tra le religioni e incontro delle civiltà
Ebraismo, cristianesimo, Islam. Dialogo ...

Laras Giuseppe, Giovanni Paolo II, Pisanu Giuseppe
Guida ai diritti
Guida ai diritti

Cataliotti Jean-Christophe, Motti Tiziano
Il fatto è
Il fatto è

Tessaro Gek
Favolosi cappelli
Favolosi cappelli

Giuliana Berengan
Assemblea generale. La luce dimenticata
Assemblea generale. La luce dimenticata

Sergio Corduas, Sergio Marchese, Jakub Deml, Richard Weiner