Teologia pubblica e diaconia L'agire ecclesiale nella società postcristiana

Teologia pubblica e diaconia L'agire ecclesiale nella società postcristiana

In Italia e in altre nazioni europee l’attività di assistenza in campo sociale, educativo e sanitario delle chiese (che qui chiamiamo con il termine del Nuovo Testamento «diaconia») si è molto sviluppata dall’Ottocento a oggi, anche in presenza di un esteso sistema di welfare pubblico. Le istituzioni diaconali protestanti e cattoliche sono diventate importanti datori di lavoro per migliaia di persone, e assistono professionalmente un numero sempre più consistenze di persone. Ciò pone alle chiese e alla teologia una serie di problemi e di responsabilità, anche etiche, dato che le porta a operare nel vasto campo delle scelte sociali e politiche.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Schievenin... una valle da arrampicare
Schievenin... una valle da arrampicare

Luciano Piccolotto, P. Angelo Verri
Ulivi secolari
Ulivi secolari

Ernesto De Matteis
Harp-High adventure role playng. Gioco di ruolo fantastico
Harp-High adventure role playng. Gioco d...

A. Mulas, Heike A. Kubash, Tim Dugger, F. Dumas, C. Lorenzini, S. Susini
La cura Sheherazade
La cura Sheherazade

Altomare Edoardo
Creatures & monsters
Creatures & monsters

Charlton S. Coleman, Curtis John III, Fenlon Peter