Viaggi in Paradiso e all'Inferno
Attingendo dai poemi epici greci e romani, da antichi scritti giudaici, quali il libro dei Vigilanti, e da storie cristiane apocrife, compresi gli atti di Tommaso, il vangelo di Nicodemo e l’apocalisse di Pietro, Ehrman dimostra che nell’antichità le visite oltremondane sollecitavano a riflettere su questioni di etica, fede, ambizione e sul senso della vita, il cui frutto è stato elaborato nell’odierno credo cristiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa