E Dio la creò cattiva... Tamar, Lilith, Giuditta: l'altra Bibbia

E Dio la creò cattiva... Tamar, Lilith, Giuditta: l'altra Bibbia

Le storie di Tamar, Lilith e Giuditta narrano vicende intessute di passioni, contraddizioni, lacerazioni emotive, conflitti e lotta. Questo libro apre lo sguardo all’ “altra” Bibbia, attraverso una lettura che, con voce di donna, riscopre, rivaluta e rilegge la soggettività e la positività delle numerose figure femminili che popolano l’Antico Testamento. In chiave junghiana e usando come punto prospettico il tema dell’aggressività, negata, demonizzata, espulsa e distorta dalla cultura patriarcale, l’autrice mostra come essa, invece, costituisca un’espressione della soggettività femminile. I parametri simbolici della cultura patriarcale hanno attribuito alle donne caratteristiche e modelli identitari che mai hanno tenuto conto del pensare e del sentire delle donne stesse, negandone la soggettività, l’assunzione di responsabilità, la valenza decisionale e il valore normativo delle loro scelte nel tessuto sociale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dopo
Dopo

Claire Tristram
Bibi. Una bambina del nord
Bibi. Una bambina del nord

E. Kampmann, E. Collin, Karin Michaelis
Biografi del possibile
Biografi del possibile

Francesca Borrelli
State of the World 2005. Sicurezza globale
State of the World 2005. Sicurezza globa...

Gianfranco Bologna, Worldwatch Institute
Rose. Grande enciclopedia illustrata
Rose. Grande enciclopedia illustrata

Charles Quest-Ritson, Brigid Quest-Ritson, M. T. Della Beffa
Il bilboquet
Il bilboquet

Marivaux, Pierre de
Manifesto della libertà
Manifesto della libertà

Luciano Canfora
Samsara
Samsara

Dalai Lama