Tutta la felicità

Tutta la felicità

"Tutta la felicità" è una ricostruzione narrativa di un capolavoro del teatro musicale novecentesco: "L'Histoire du soldat" di Stravinskij e Ramuz, a sua volta distillato di leggende tradizionali e vademecum iniziatici. Assumendo la fisionomia di una svelta parabola magica e filosofica, si distanzia dal modello, ma ne tiene presente l'ispirazione e qualcosa del disegno: il mito originario di Faust e della compravendita dell'anima con il diavolo è ripercorso e cifrato dentro i contorni d'un "theatrum chemicum" tascabile, in forma di fiaba.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elementi di statistica per economia
Elementi di statistica per economia

Elena Stanghellini, Antonio Forcina
Musei territori percorsi
Musei territori percorsi

Laurenzi David, Castelli Enrico
Elementi di grammatica spagnola
Elementi di grammatica spagnola

Javier Sanz Muro, Jacopo Caucci von Saucken, José L. Orgaz Cid
L'io ulteriore. Identità, alterità e dialettica del riconoscimento
L'io ulteriore. Identità, alterità e d...

D'Andrea Fabio, De Simone Antonio, Pirni Alberto
Il recesso del socio
Il recesso del socio

Zanetti Enrico, Odetto Gianluca
Marketing relazionale. Come gestire la relazione con il cliente 2006. Con CD-ROM
Marketing relazionale. Come gestire la r...

Giovanna Roberta Contaldo, Tommaso Largo
Manuale del curatore fallimentare. Con CD-ROM
Manuale del curatore fallimentare. Con C...

Francesco Novelli, Gabriella Cutillo
Artigiani e commercianti. Impresa, fisco e previdenza
Artigiani e commercianti. Impresa, fisco...

Chiara Antonelli, Angelo Sica
Antiriciclaggio e professione forense: i nuovi compiti e le responsabilità dell'avvocato. Quesiti, soluzioni, approfondimenti
Antiriciclaggio e professione forense: i...

Claudio Cocuzza, Michele Gioffré