Passeggero bendato ta noi sedeva amore. Ediz. italiana e tedesca

Passeggero bendato ta noi sedeva amore. Ediz. italiana e tedesca

Affidandosi al proprio senso innato, e lungamente coltivato, della poesia, Ferrero si lascia trasportare, 'passeggero bendato', dai delicati ritmi, il solitario andante, di quei versi impeccabili: "Hanno gente stasera, la casa è tutta luci. Alla finestra accesa c'è un'ombra che si muove. Non mi vedi nel buio qui giù dove sto solo; meno ancora tu vedi dentro il mio scuro cuore. Scuro il mio cuore t'ama, t'ama e per te si spezza, si spezza e freme e sanguina, ma tu, tu, non lo vedi". E al ventaglio di traduzioni da Heine, tutte 'poesie originali' esse stesse, s'aggiunge una scelta idiosincratica, ma forse misteriosamente coerente e necessaria, da poeti prevalentemente francesi, Mellin de Saint-Gélais, Corbière, Samain, Jammes, Toulet, Cocteau: "Fare delle tue mani, nonché mani di gloria mani che del tuo corpo serbino la memoria".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Memorie di un antisemita
Memorie di un antisemita

Gregor Von Rezzori, M. Cocconi Poli, Elisabetta Dell'Anna Ciancia
I ragazzi di via Freud
I ragazzi di via Freud

Donatone Guido
La fuga dell'amore
La fuga dell'amore

César A., Molina
Portami al di là del fiume
Portami al di là del fiume

Francesca Valente, Ethan Canin
L'accordatore
L'accordatore

M. Nicola, Daniel Mason
Dalla tragedia alla farsa. Ideologia della crisi e superamento del capitalismo
Dalla tragedia alla farsa. Ideologia del...

Slavoj Zizek, Cinzia Arruzza
Matematica. Corso di sopravvivenza
Matematica. Corso di sopravvivenza

Ennio Peres, Riccardo Bersani
Fisica. Corso di sopravvivenza. La scienza che ci spiega come funziona il mondo
Fisica. Corso di sopravvivenza. La scien...

Ennio Peres, Stefano Masci, Luigi Pulone