Scrivimi. Storia di fughe, di casali, e, ovviamente, d'amore

Scrivimi. Storia di fughe, di casali, e, ovviamente, d'amore

Con una grazia e un’ironia propria dei migliori romanzi d’amore contemporanei, da Alta fedeltà di Nick Hornby a Un giorno di David Nicholls, Longarini regala al lettore una grande storia di destino, di fedeltà a se stessi. E, ovviamente, d’amore. Fabrizio De Santis è l’erede di un’illustre famiglia di notai che da secoli presiede alla stipula di atti e contratti a Milano. Ha scoperto un’irregolarità in un documento redatto dallo studio e ha deciso di denunciarsi alle autorità competenti. Ma proprio mentre è alla sbarra, pronto a costituirsi e affrontare le conseguenze del proprio gesto, irrompe suo padre, che non ha mai mostrato particolare entusiasmo per quel figlio sognatore, svagato e buono. Lo afferra per un braccio e, senza fargli finire la sua deposizione spontanea, lo trascina via rivelandogli quello che era chiaro a tutti tranne che a lui: l’irregolarità c’era, e tutto lo studio lo ha sempre saputo, sfruttandola per arricchirsi. Fabrizio obietta e il padre può fare quello che desiderava da tempo: lo disereda e obbliga Loris, il suo guardaspalle, un passato tra criminalità e guerra del Vietnam, ad allontanarlo da Milano. Per sua fortuna Fabrizio ha un angelo custode: il suo migliore amico Saverio, che gli affida un casale un po’ diroccato nei pressi di San Gimignano… Caterina Vanoli invece vive a Boston, dove insegna architettura del paesaggio. Non è un buon periodo. La madre è scomparsa da poco. Il fidanzato con cui è stata cinque anni l’ha lasciata. Per telefono. E il suo sacerdote di riferimento, padre Joseph (che al liceo era stato il fidanzatino di Caterina), deve farle una rivelazione: l’uomo anaffettivo e violento che l’ha cresciuta non era suo padre. Suo padre era, o forse è, italiano, toscano e viene da un paesino medievale chiamato San Gimignano… Si innesca così la catena di formidabili coincidenze che porterà a incrociarsi le strade dei due irresistibili protagonisti: Caterina, donna forte e fragile al tempo stesso, e Fabrizio, puro di cuore, idealista e un po’ imbranato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gòssi e gran
Gòssi e gran

Bruno Campanini
Le canzoni di re Enzio
Le canzoni di re Enzio

Giovanni Pascoli, M. Castoldi
Esercizi di analisi matematica
Esercizi di analisi matematica

Alberto M. Bersani, Micol Amar
Esercizi di scienza delle costruzioni svolti con l'utilizzo di SAP 2000 (versione 8)
Esercizi di scienza delle costruzioni sv...

Pollina P. Mario, Spinello Davide, Dell'Isola Francesco